Principio attivo: disodio clodronato mg 400 (pari a mg 500 di disodio clodronato tetraidrato).
Ogni fiala contiene:
Clasteon 100
Principio attivo: disodio clodronato mg 100.
Clasteon 300
Principio attivo: disodio clodronato mg 300.
Capsule
- [Vedi Indice]Osteolisi tumorali. Mieloma multiplo. Iperparatiroidismo primario.
Prevenzione e trattamento dell'osteoporosi post menopausale.
Lo schema posologico seguente deve essere considerato orientativo e può quindi essere adattato alle necessità del singolo paziente.
a) Fase di attacco:
200-300 mg/die in unica somministrazione per via endovenosa lenta per 3-8 giorni in relazione all'andamento dei parametri clinici e di laboratorio (calcemia, idrossiprolinuria, ecc.).
b) Fase di mantenimento:
100 mg/die per via intramuscolare per 2-3 settimane o, in alternativa, 1-6 capsule/die, suddivise in 2-3 somministrazioni lontane dai pasti, per 3-4 settimane.
Tali cicli possono essere ripetuti ad intervalli variabili a seconda dell'evoluzione della malattia. La valutazione periodica dei parametri di riassorbimento osseo può utilmente indirizzare i cicli terapeutici.
Prevenzione e trattamento dell'osteoporosi post menopausale
La posologia in funzione del quadro clinico e dei valori mineralometrici, può variare come di seguito riportato:
- terapia orale: da 1 cps/die per 30 gg. seguita da 60 gg. di sospensione (per più cicli), dino a una capsula/die ininterrottamente per 1 anno o più a seconda delle condizioni del paziente;
- terapia parenterale: per via intramuscolare 100 mg ogni 7-14 giorni o per infusione endovenosa 200 mg ogni 3-4 settimane, per un anno o più a seconda delle condizioni del paziente.
L'ingestione di cibi particolarmente ricchi di calcio (latte, formaggio, ecc.) deve essere comunque effettuata ad una distanza di 2-3 ore dall'assunzione del farmaco. Per la stessa ragione, a seguito di somministrazione orale, si deve evitare, negli stessi intervalli di tempo, l'assunzione di farmaci contenenti ioni bivalenti (quali Ca++ , Mg++ , ecc.).
Poiché il farmaco è eliminato prevalentemente per via renale, si consiglia cautela nel trattamento di pazienti con insufficienza renale, particolarmente quando il farmaco venga somministrato per via endovenosa. In tali casi l'uso del clodronato andrà effettuato solo dopo attenta valutazione del rapporto rischio/beneficio e monitorando frequentemente gli indici di funzionalità renale.
Nella fase iniziale del trattamento per le osteolisi tumorali, mieloma multiplo e iperparatiroidismo primario, è consigliabile somministrare il prodotto in soluzione fisiologica o similari, per via endovenosa, mediante perfusione lenta (2-3 ore).
Tenere fuori dalla portata dei bambini
Qualora dovessero verificarsi alterazioni della funzionalità renale per la formazione di aggregati di calcio, la terapia dovrà mirare al ripristino della funzionalità stessa.
Di particolare rilievo è risultata inoltre l'efficacia del sucralfato clodronato nel trattamento degli episodi di ipercalcemia.
Recenti ricerche hanno dimostrato l'efficacia del farmaco nel ridurre la morbidità scheletrica secondaria a neoplasie maligne, in particolare al carcinoma mammario.
Rilevante è infine l'effetto antalgico del farmaco nel trattamento del dolore secondario a metastasi ossee, effetto che si instaura fin dai primi giorni di trattamento per via endovenosa.
L'uso prolungato del farmaco non induce difetti di mineralizzazione ossea, come confermato da indagini bioptiche.
Tossicità cronica: per os nel ratto, fino a 200 mg/kg/die per oltre 6 mesi, nessun effetto tossico; per os nel cane, fino a 40 mg/kg/die per oltre 6 mesi, nessun effetto tossico.
Sodio amido glicolato (tipo A), amido di mais, talco, magnesio stearato,
Componenti dell'involucro:
Gelatina, titanio biossido, indigotina.
Fiale:
Sodio bicarbonato, acqua per preparazioni iniettabili.
Fiale: incompatibile con soluzioni alcaline o soluzioni ossidanti.
Fiale: 24 mesi (2 anni).
12 fiale 100 mg in vetro neutro incolore
6 fiale 300 mg in vetro neutro incolore
12 fiale 300 mg in vetro neutro incolore
10 capsule in blister alluminio PVC/PVDC
Via S. Antonio, 61 - 56125 Pisa
Clasteon 100 - 12 fiale 100 mg AIC n. 026372021
Clasteon 300 - 6 fiale 300 mg AIC n. 026372033
Clasteon 300 - 12 fiale 300 mg AIC n. 026372045
Clasteon 10 capsule AIC n. 026372058